Tematica Insetti

Argema mimosae Boisduval, 1847

Argema mimosae Boisduval, 1847

foto 803
Foto: Anaxibia
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Saturniidae Boisduval, 1834

Genere: Argema Wallengren, 1858


enEnglish: African moon moth

Descrizione

È veerde smeraldo con macchie gialle e rosse sulle ali. Coda lunga e posteriore. Le larve sono verdi con sottili fasce bianche e file di lunghe proiezioni sul retro. I bozzoli sono argentati e bucherellati da piccoli fori. Le larve si nutrono di Commiphora, Sclerocarya birrea e Spirostachys africana. Nel suo areale meridionale si verificano due generazioni per anno.

Diffusione

Simile nell'apparenza alla gigante falena della luna del Madagascar (Argema mittrei), ma più piccola, questa falena può essere trovata ampiamente nell'Africa orientale e più localmente nell'Africa meridionale, anche vicino alla costa orientale del Sud Africa.

Sinonimi

= Saturnia mimosae Boisduval, 1847 = Argema bouvieri Ghesquière, 1934 = Argema elucidata Grünberg, 1910 = Argema occidentalis Gschwandner, 1923.


01241 Data: 28/05/1953
Emissione: Farfalle e falene
Stato: Mozambique
04077 Data: 26/08/1997
Emissione: Falene e farfalle dello Zambia
Stato: Zambia
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

04579 Data: 01/01/2014
Emissione: Farfalle
Stato: Burundi
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
04773 Data: 01/01/2010
Emissione: Riclassificazione di alcuni lepidotteri
Stato: Mali

06224 Data: 26/08/2002
Emissione: Insetti
Stato: Ghana
06713 Data: 20/12/2001
Emissione: Insetti del mondo
Stato: Guinea
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. dibersi

07981 Data: 07/07/2013
Emissione: Insetti dell'Africa
Stato: Tanzania
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
09929 Data: 19/01/2000
Emissione: Falene
Stato: Uganda

10684 Data: 10/05/1995
Emissione: Farfalle
Stato: St. Thomas and Prince
11415 Data: 19/07/2000
Emissione: Falene
Stato: Botswana

12143 Data: 27/01/1997
Emissione: Farfalle
Stato: Mali
Nota: Emesso in un un foglietto di 9 v. diversi